Fabrizio Macchi partecipa ai Campionati Mondiali di Ciclismo Paralimpico
Dal 26 al 29 Marzo 2015, il campione mondiale paralimpico Fabrizio Macchi parteciperà ai Campionati Mondiali di Ciclismo Paralimpico su Pista ad Apeldoorn (NL) Vai
Home /
Fabrizio Macchi è un atleta e ciclista su strada. A 13 anni gli è stato diagnosticato un Osteosarcoma, ma il male e le difficoltà non lo hanno fermato!
Dopo 14 operazioni e vari cicli di chemioterapia, nel 1986 ha subito l'amputazione della gamba sinistra. Ma uscito dall'ospedale ha iniziato a praticare diversi sport: maratona, salto in alto, salto in lungo e, dopo aver fatto da apripista ad Alberto Tomba nell'inverno del 1996, ha scoperto la sua più grande passione, il ciclismo. Ha partecipato ai Giochi paralimpici, nel 2000 a Sydney, nel 2004 ad Atene in cui vinse la medaglia di bronzo nell'inseguimento. Fabrizio Macchi è uno degli atleti paralimpici più conosciuti al mondo: ad oggi ha vinto dieci medaglie mondiali di cui due d'oro, quattro medaglie europee e ventisei campionati italiani.
È attivo da sempre per la difesa dei diritti dei disabili, ed è testimonial di AISOS – Associazione Italiana Studio OSteosarcoma - fin dalla nascita dell'associazione.
Dal 26 al 29 Marzo 2015, il campione mondiale paralimpico Fabrizio Macchi parteciperà ai Campionati Mondiali di Ciclismo Paralimpico su Pista ad Apeldoorn (NL) Vai
Il riconoscimento, istituito dall’Associazione Sportiva Svizzera Italiana Rugby Sevens nel 2012, viene conferito agli sportivi che, indipendentemente dalla disciplina svolta, hanno saputo distinguersi sia a livello sportivo sia a livello umano Vai
Il ciclismo non è più un lavoro, ma una splendida passione. Vai
Settimana importante per Fabrizio Macchi impegnato in quattro gare (due a cronometro e altrettante in linea) nel giro di una settimana. Il 24 e 25 maggio è stato impegnato, insieme con Pier Paolo Addessi, nella UCI European Cup a Nottwil in Svizzera; sabato e domenica prossima a Olgiate Olona, in provincia di Varese, parteciperà ai campionati italiani Vai
Weekend di grandi soddisfazioni per Fabrizio Macchi, impegnato a Schenkon, nel Canton Lucerna, nella prova di Coppa Europa organizzata dall'UCI. Vai
Una storia da antologia. Scolastica. Il prossimo settembre Fabrizio Macchi farà capolino sulle pagine di uno dei più importanti libri di lettura per le scuole medie italiane: "Racconterò la mia storia - spiega - quella di un tredicenne colpito da un tumore osseo cui viene amputata una gamba dopo quattordici operazioni chirurgiche fallite. Vai